Riconoscimento dell’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale in favore dei lavoratori disoccupati che hanno cessato l’attività di lavoro in seguito all’accordo consensuale

Riconoscimento dell’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale in favore dei lavoratori disoccupati che hanno cessato l’attività di lavoro in seguito all’accordo consensuale

Acquisito il parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell’Economia e delle finanze, con il presente messaggio si forniscono indicazioni circa la possibilità, per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in...

Scuola, Ecco chi può andare in pensione dal 1° settembre 2024

Scuola, Ecco chi può andare in pensione dal 1° settembre 2024

I docenti, il personale educativo e il personale Ata hanno tempo fino al 23 ottobre per presentare la domanda di cessazione dal servizio. Il termine per le istanze di cessazione dei dirigenti scolastici, invece, è stato fissato al 28 febbraio 2024. Lo ha stabilito il...

Riconoscimento dell’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale in favore dei lavoratori disoccupati che hanno cessato l’attività di lavoro in seguito all’accordo consensuale

Riconoscimento dell’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale in favore dei lavoratori disoccupati che hanno cessato l’attività di lavoro in seguito all’accordo consensuale

Acquisito il parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell’Economia e delle finanze, con il presente messaggio si forniscono indicazioni circa la possibilità, per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in...

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative

Possono esercitare l’opzione le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino – alla data di presentazionedella domanda - in una delle seguenti condizioni:a)...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci

Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata

Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative

Possono esercitare l’opzione le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino – alla data di presentazionedella domanda - in una delle seguenti condizioni:a)...

Minori percettori di indennità: invio dati alla maggiore età

Minori percettori di indennità: invio dati alla maggiore età

Ai minorenni titolari di indennità di accompagnamento o di indennità di comunicazione, nonché ai minori affetti da sindrome di Down o da sindrome di talidomide, le prestazioni economiche correlate al raggiungimento della maggiore età sono attribuite senza ulteriori...

Lavoratori Fragili, Sorveglianza attiva sino al 30 aprile 2021

Lavoratori Fragili, Sorveglianza attiva sino al 30 aprile 2021

Lo prevede un passaggio della legge di conversione del decreto legge cd. milleproroghe. Prorogato ulteriormente l'obbligo a carico dei datori di lavoro.  Proseguirà sino al 31 aprile 2021 (non più sino al 31 marzo 2021) l'obbligo di sorveglianza...

Minori percettori di indennità: invio dati alla maggiore età

Minori percettori di indennità: invio dati alla maggiore età

Ai minorenni titolari di indennità di accompagnamento o di indennità di comunicazione, nonché ai minori affetti da sindrome di Down o da sindrome di talidomide, le prestazioni economiche correlate al raggiungimento della maggiore età sono attribuite senza ulteriori...

Minori percettori di indennità: invio dati alla maggiore età

Minori percettori di indennità: invio dati alla maggiore età

Ai minorenni titolari di indennità di accompagnamento o di indennità di comunicazione, nonché ai minori affetti da sindrome di Down o da sindrome di talidomide, le prestazioni economiche correlate al raggiungimento della maggiore età sono attribuite senza ulteriori...

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative

Possono esercitare l’opzione le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino – alla data di presentazionedella domanda - in una delle seguenti condizioni:a)...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci

Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata

Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative

Possono esercitare l’opzione le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino – alla data di presentazionedella domanda - in una delle seguenti condizioni:a)...

Ok al permesso di soggiorno anche se l’emersione non si è conclusa

Ok al permesso di soggiorno anche se l’emersione non si è conclusa

In considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e del lungo tempo trascorso dall'invio dell'istanza e dell'alto numero di pratiche ancora in trattazione, il permesso potrà essere concesso anche se non vi sia un nuovo datore di lavoro disponibile all'assunzione del...

Permessi di soggiorno validi sino al 30 aprile 2021

Permessi di soggiorno validi sino al 30 aprile 2021

La nuova proroga è stata introdotta nell'ambito delle norme emergenziali anti Covid emanate per rallentare la diffusione del contagio con il decreto legge n. 2/2021 che il precedente decreto legge n. 125/2020 aveva già esteso fino al 31 dicembre 2020. Di...

Bonus asilo nido anche a stranieri con permesso di soggiorno a scadenza

Bonus asilo nido anche a stranieri con permesso di soggiorno a scadenza

L’INPS, con il messaggio 18 dicembre 2020, n. 4768 si adegua all’Ordinanza del Tribunale di Milano del 9 novembre 2020 (R.g.n. 3219/2020), con la quale è stata dichiarata discriminatoria l’esclusione dal beneficio delle madri straniere non in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo.

Ok al permesso di soggiorno anche se l’emersione non si è conclusa

Ok al permesso di soggiorno anche se l’emersione non si è conclusa

In considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e del lungo tempo trascorso dall'invio dell'istanza e dell'alto numero di pratiche ancora in trattazione, il permesso potrà essere concesso anche se non vi sia un nuovo datore di lavoro disponibile all'assunzione del...

Permessi di soggiorno validi sino al 30 aprile 2021

Permessi di soggiorno validi sino al 30 aprile 2021

La nuova proroga è stata introdotta nell'ambito delle norme emergenziali anti Covid emanate per rallentare la diffusione del contagio con il decreto legge n. 2/2021 che il precedente decreto legge n. 125/2020 aveva già esteso fino al 31 dicembre 2020. Di...

Ok al permesso di soggiorno anche se l’emersione non si è conclusa

Ok al permesso di soggiorno anche se l’emersione non si è conclusa

In considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e del lungo tempo trascorso dall'invio dell'istanza e dell'alto numero di pratiche ancora in trattazione, il permesso potrà essere concesso anche se non vi sia un nuovo datore di lavoro disponibile all'assunzione del...