
La Naspi spetta anche al padre che si dimette durante il primo anno di vita del bimbo
Anche il padre lavoratore dipendente ha diritto alla fruizione della Naspi in caso di dimissioni presentate durante il primo anno di vita del bimbo. Dal 13 agosto 2022, infatti, per effetto dell’introduzione del congedo di paternità obbligatorio (10 giorni di...

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti
La domanda entro il 1° maggio 2023 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.La domanda può essere presentata anche dai lavoratori dipendenti del settore privato che hanno...
Opzione Donna, Ecco i requisiti per la pensione anticipata nel 2023
Stop all’accesso libero ad opzione donna. Da quest’anno il pensionamento anticipato potrà essere richiesto solo dalle lavoratrici che assistono un familiare disabile, abbiano un’invalidità civile almeno del 74% o concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli...

Comunicazione del reddito annuo presunto per il 2023 ai fini della erogazione della prestazione NASpI già in corso di fruizione
SI COMUNICA che per le prestazioni di disoccupazione NASpI in corso di fruizione, in riferimento alle quali durante l’anno 2022 è stata effettuata la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, è necessario comunicare il reddito presunto riferito al corrente...

Al via la possibilità di presentare la domanda per quota 103
Le sedi del Patronato INPAL invitano i cittadini che ne avessero necessità a rivolgersi presso gli sportelli INPAL al fine di poter presentare domanda quota 103

La Naspi spetta anche al padre che si dimette durante il primo anno di vita del bimbo
Anche il padre lavoratore dipendente ha diritto alla fruizione della Naspi in caso di dimissioni presentate durante il primo anno di vita del bimbo. Dal 13 agosto 2022, infatti, per effetto dell’introduzione del congedo di paternità obbligatorio (10 giorni di...

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti
La domanda entro il 1° maggio 2023 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.La domanda può essere presentata anche dai lavoratori dipendenti del settore privato che hanno...

La Naspi spetta anche al padre che si dimette durante il primo anno di vita del bimbo
Anche il padre lavoratore dipendente ha diritto alla fruizione della Naspi in caso di dimissioni presentate durante il primo anno di vita del bimbo. Dal 13 agosto 2022, infatti, per effetto dell’introduzione del congedo di paternità obbligatorio (10 giorni di...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti
L’accesso anticipato al trattamento pensionistico è riconosciuto a seguito di presentazione della domanda di pensionamento, il cui accoglimento è subordinato alla sussistenza di ogni altra condizione di legge.Agli interessati, che presentano domanda entro il 1° maggio...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata
Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...

Precoci, Domande entro il 1° marzo per la pensione con 41 anni di contributi
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle istanze di verifica delle condizioni per il conseguimento della pensione anticipata con il requisito contributivo ridotto. L'appuntamento riguarda i lavoratori precoci - cioè coloro che possono...

Pensioni, Il riscatto agevolato della laurea è utile anche ai fini del diritto alla pensione anticipata
Come noto dallo scorso anno il riscatto agevolato della laurea può essere utilizzato anche dai lavoratori in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995, previa opzione per il sistema di calcolo interamente contributivo (Circ. Inps 6/2020). Si tratta di una...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti
L’accesso anticipato al trattamento pensionistico è riconosciuto a seguito di presentazione della domanda di pensionamento, il cui accoglimento è subordinato alla sussistenza di ogni altra condizione di legge.Agli interessati, che presentano domanda entro il 1° maggio...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Invalidità civile. Gestione automatizzata “Assenti a visita” nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”
Con tale funzionalità, qualora il soggetto regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria ITML non si presenti, è prevista la possibilità di inserire manualmente, a cura dell’operatore sanitario o del medico, la sospensione per assenza a visita.Con tale...

Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con disabilità
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, ha introdotto un contributo mensile in favore dei genitori disoccupati o monoreddito facenti parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60 per...

Nuove modalità organizzative e procedurali per la gestione delle revisioni delle Invalidità Civili
La convocazione a visita, nei casi di verbali per i quali sia prevista la rivedibilità, è di competenza dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).”Pertanto, esiste per l’Istituto un espresso obbligo normativo di procedere alla verifica della permanenza...

Lavoratori Fragili, Sorveglianza attiva sino al 30 aprile 2021
Lo prevede un passaggio della legge di conversione del decreto legge cd. milleproroghe. Prorogato ulteriormente l'obbligo a carico dei datori di lavoro. Proseguirà sino al 31 aprile 2021 (non più sino al 31 marzo 2021) l'obbligo di sorveglianza...

Benefici per i lavoratori con disabilità grave: chiarimenti
L’emergenza Covid-19 ha comportato il moltiplicarsi delle domande per i benefici previsti per i lavoratori disabili in situazione di gravità (come permessi legge 104, congedi e riposi orari), presentate in attesa della conclusione dell’accertamento sanitario di...

Invalidità civile. Gestione automatizzata “Assenti a visita” nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”
Con tale funzionalità, qualora il soggetto regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria ITML non si presenti, è prevista la possibilità di inserire manualmente, a cura dell’operatore sanitario o del medico, la sospensione per assenza a visita.Con tale...

Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con disabilità
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, ha introdotto un contributo mensile in favore dei genitori disoccupati o monoreddito facenti parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60 per...

Invalidità civile. Gestione automatizzata “Assenti a visita” nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”
Con tale funzionalità, qualora il soggetto regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria ITML non si presenti, è prevista la possibilità di inserire manualmente, a cura dell’operatore sanitario o del medico, la sospensione per assenza a visita.Con tale...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti
L’accesso anticipato al trattamento pensionistico è riconosciuto a seguito di presentazione della domanda di pensionamento, il cui accoglimento è subordinato alla sussistenza di ogni altra condizione di legge.Agli interessati, che presentano domanda entro il 1° maggio...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata
Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...

Precoci, Domande entro il 1° marzo per la pensione con 41 anni di contributi
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle istanze di verifica delle condizioni per il conseguimento della pensione anticipata con il requisito contributivo ridotto. L'appuntamento riguarda i lavoratori precoci - cioè coloro che possono...

Pensioni, Il riscatto agevolato della laurea è utile anche ai fini del diritto alla pensione anticipata
Come noto dallo scorso anno il riscatto agevolato della laurea può essere utilizzato anche dai lavoratori in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995, previa opzione per il sistema di calcolo interamente contributivo (Circ. Inps 6/2020). Si tratta di una...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti
L’accesso anticipato al trattamento pensionistico è riconosciuto a seguito di presentazione della domanda di pensionamento, il cui accoglimento è subordinato alla sussistenza di ogni altra condizione di legge.Agli interessati, che presentano domanda entro il 1° maggio...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Ok al permesso di soggiorno anche se l’emersione non si è conclusa
In considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e del lungo tempo trascorso dall'invio dell'istanza e dell'alto numero di pratiche ancora in trattazione, il permesso potrà essere concesso anche se non vi sia un nuovo datore di lavoro disponibile all'assunzione del...

Permessi di soggiorno validi sino al 30 aprile 2021
La nuova proroga è stata introdotta nell'ambito delle norme emergenziali anti Covid emanate per rallentare la diffusione del contagio con il decreto legge n. 2/2021 che il precedente decreto legge n. 125/2020 aveva già esteso fino al 31 dicembre 2020. Di...

Bonus asilo nido anche a stranieri con permesso di soggiorno a scadenza
L’INPS, con il messaggio 18 dicembre 2020, n. 4768 si adegua all’Ordinanza del Tribunale di Milano del 9 novembre 2020 (R.g.n. 3219/2020), con la quale è stata dichiarata discriminatoria l’esclusione dal beneficio delle madri straniere non in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo.

Ok al permesso di soggiorno anche se l’emersione non si è conclusa
In considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e del lungo tempo trascorso dall'invio dell'istanza e dell'alto numero di pratiche ancora in trattazione, il permesso potrà essere concesso anche se non vi sia un nuovo datore di lavoro disponibile all'assunzione del...

Permessi di soggiorno validi sino al 30 aprile 2021
La nuova proroga è stata introdotta nell'ambito delle norme emergenziali anti Covid emanate per rallentare la diffusione del contagio con il decreto legge n. 2/2021 che il precedente decreto legge n. 125/2020 aveva già esteso fino al 31 dicembre 2020. Di...

Ok al permesso di soggiorno anche se l’emersione non si è conclusa
In considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e del lungo tempo trascorso dall'invio dell'istanza e dell'alto numero di pratiche ancora in trattazione, il permesso potrà essere concesso anche se non vi sia un nuovo datore di lavoro disponibile all'assunzione del...