La somma aggiuntiva, la cosiddetta «Quattordicesima»,
A luglio, come di consueto, l’Inps sta pagando d'ufficio la quattordicesima nei confronti dei pensionati italiani . Coloro che non ricevano la quattordicesima e ritengano di averne diritto possono, in ogni caso, presentare apposita domanda di ricostituzione on line,...
Calendario dei pagamenti per l’indennità una tantum di importo pari a 200 euro
INPS con la circolare 73 del 24 giugno, pubblica il calendario dei pagamenti dell’indennità :1. ai sensi dell’articolo 32, commi da 1 a 7, del decreto-legge n. 50/2022 in argomento, peri titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma...
Indennità una tantum a favore dei lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti
L’articolo 32, comma 13, del decreto-legge n. 50/2022, prevede il riconoscimento diun’indennità una tantum dell’importo di 200 euro a favore dei lavoratori dipendenti stagionali,a tempo determinato e intermittenti di cui agli articoli da 13 a 18 del D.lgs n....
Assegno Unico, domande entro il 30 giugno per gli arretrati
Chi non ha ancora presentato la domanda per l’assegno unico e universale ha tempo fino al 30 giugno per ottenere anche il riconoscimento delle mensilità arretrate spettanti a decorrere da marzo.Dopo il 30 giugno l’assegno decorrerà dal mese successivo a quello di...
Indennità una tantum per colf e badanti
L'INPS, a domanda, eroga ai lavoratori domestici che abbiano in essere uno o piu' rapporti di lavoro, alla data di entrata in vigore del presente decreto, nel mese di luglio 2022 un'indennità una tantum pari a 200 euro.Le domande possono essere presentate presso IL...
Indennita’ una tantum per pensionati
I titolari di uno o piu' trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonche' di trattamenti di accompagnamento alla pensione, con...
Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti
Ai lavoratori dipendenti e' riconosciuta per il tramite dei datori di lavoro nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022, una somma a titolo di indennita' una tantum di importo pari a 200 euro. Tale indennita' e' riconosciuta in via automatica, previa...
APE Sociale prorogata al 2022
Con la circolare INPS 25 maggio 2022, n. 62 l’Istituto fornisce le istruzioni relative alle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 e alle disposizioni in materia di APE Sociale di cui all’articolo 1, comma 179, legge di bilancio 2017 (e successive...
Attiva la procedura di AUCOM su RDC
Attiva la procedura di AUCOM su RDC Dovranno essere comunicate all’INPS, tramite l’apposito modello “Rdc-Com/AU” leinformazioni riguardanti il nucleo familiare percettore di Rdc che non risultino in possessodell’Istituto.In particolare, con il predetto modello, il...
Assegno per congedo matrimoniale a pagamento diretto. Rilascio della nuova domanda
L’Assegno per congedo matrimoniale è una prestazione previdenziale il cui importo è pari a sette giorni di retribuzione (otto giorni per i marittimi) da chiedere in occasione del matrimonio civile o concordatario, o unione civile. Il solo matrimonio religioso non dà...