
Comunicazione del reddito annuo presunto per il 2024 ai fini dell’erogazione della prestazione NASpI già in corso di fruizione
RICORDIAMO che per le prestazioni di disoccupazione NASpI in corso di fruizione, in riferimento alle quali durante l’anno 2023 è stata effettuata la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, con indicazione di reddito diverso da “zero”, è necessario...

Riconoscimento dell’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci e all’indennità di APE sociale in favore dei lavoratori disoccupati che hanno cessato l’attività di lavoro in seguito all’accordo consensuale
Acquisito il parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell’Economia e delle finanze, con il presente messaggio si forniscono indicazioni circa la possibilità, per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in...

Reddito di cittadinanza – Termine ultimo per la presentazione delle domande e gestione delle domande sospese per fruizione delle sette mensilità.
Per coloro che hanno la misura in essere, la fruizione del beneficio terminerà al 31 dicembre 2023, anche nel caso in cui non siano trascorse le diciotto mensilità previste dalla normativa Rdc, fatto salvo il riconoscimento successivo di possibili rate arretrate e la...

l’RdC può essere prorogato, se dopo la sospensione si verifica una delle condizioni che consentono la fruizione sino alla fine anno
Per proseguire la fruizione della misura senza incorrere nella sospensione, i nuclei familiari devono avere al loro interno uno dei seguenti componenti:- persone con disabilità, come definite ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei...
Scuola, Ecco chi può andare in pensione dal 1° settembre 2024
I docenti, il personale educativo e il personale Ata hanno tempo fino al 23 ottobre per presentare la domanda di cessazione dal servizio. Il termine per le istanze di cessazione dei dirigenti scolastici, invece, è stato fissato al 28 febbraio 2024. Lo ha stabilito il...

Pensione di reversibilità: limiti alle decurtazioni in caso di cumulo
La pensione di reversibilità non può essere decurtata, in caso di cumulo con ulteriori redditi del beneficiario, di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi aggiuntivi.E’ quanto ha deciso la Corte Costituzionale Sentenza della CorteCon la sentenza n....

Domande di ADI- primi pagamenti
Dal mese di gennaio 2024 verranno, pertanto, avviate le verifiche istruttorie sulle prime domande presentate per poter disporre i primi pagamenti:per le domande presentate entro il 7 gennaio 2024, con patto di attivazione digitale sottoscritto entro la medesima data...

Assegno unico e universale per i figli a carico. Cessazione dei pagamenti sulla carta RdC e presentazione di nuova domanda per fruire della prestazione dal mese di marzo 2024
A decorrere dalla mensilità di marzo 2024, per coloro che eventualmente non vi abbiano già provveduto, è necessario presentare una nuova domanda di Assegno unico e universale per i figli a carico.L’eventuale presentazione della domanda di ADI da parte dei nuclei...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata
Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...

Precoci, Domande entro il 1° marzo per la pensione con 41 anni di contributi
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle istanze di verifica delle condizioni per il conseguimento della pensione anticipata con il requisito contributivo ridotto. L'appuntamento riguarda i lavoratori precoci - cioè coloro che possono...

Pensioni, Il riscatto agevolato della laurea è utile anche ai fini del diritto alla pensione anticipata
Come noto dallo scorso anno il riscatto agevolato della laurea può essere utilizzato anche dai lavoratori in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995, previa opzione per il sistema di calcolo interamente contributivo (Circ. Inps 6/2020). Si tratta di una...

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative
Possono esercitare l’opzione le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino – alla data di presentazionedella domanda - in una delle seguenti condizioni:a)...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Corresponsione per l’anno 2023 della somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima)
La corresponsione della quattordicesima è effettuata d’ufficio per i soggetti per i quali nelle banche dati dell’Istituto sono disponibili i dati reddituali utili per effettuare la lavorazione. A coloro che perfezionano il requisito anagrafico richiesto dal 1°...

Benefici per i lavoratori con disabilità grave: chiarimenti
L’emergenza Covid-19 ha comportato il moltiplicarsi delle domande per i benefici previsti per i lavoratori disabili in situazione di gravità (come permessi legge 104, congedi e riposi orari), presentate in attesa della conclusione dell’accertamento sanitario di...

Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con disabilità
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, ha introdotto un contributo mensile in favore dei genitori disoccupati o monoreddito facenti parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60 per...

Nuove modalità organizzative e procedurali per la gestione delle revisioni delle Invalidità Civili
La convocazione a visita, nei casi di verbali per i quali sia prevista la rivedibilità, è di competenza dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).”Pertanto, esiste per l’Istituto un espresso obbligo normativo di procedere alla verifica della permanenza...

Invalidità civile. Gestione automatizzata “Assenti a visita” nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”
Con tale funzionalità, qualora il soggetto regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria ITML non si presenti, è prevista la possibilità di inserire manualmente, a cura dell’operatore sanitario o del medico, la sospensione per assenza a visita.Con tale...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata
Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...

Precoci, Domande entro il 1° marzo per la pensione con 41 anni di contributi
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle istanze di verifica delle condizioni per il conseguimento della pensione anticipata con il requisito contributivo ridotto. L'appuntamento riguarda i lavoratori precoci - cioè coloro che possono...

Pensioni, Il riscatto agevolato della laurea è utile anche ai fini del diritto alla pensione anticipata
Come noto dallo scorso anno il riscatto agevolato della laurea può essere utilizzato anche dai lavoratori in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995, previa opzione per il sistema di calcolo interamente contributivo (Circ. Inps 6/2020). Si tratta di una...

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative
Possono esercitare l’opzione le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino – alla data di presentazionedella domanda - in una delle seguenti condizioni:a)...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Corresponsione per l’anno 2023 della somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima)
La corresponsione della quattordicesima è effettuata d’ufficio per i soggetti per i quali nelle banche dati dell’Istituto sono disponibili i dati reddituali utili per effettuare la lavorazione. A coloro che perfezionano il requisito anagrafico richiesto dal 1°...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Bonus asilo nido anche a stranieri con permesso di soggiorno a scadenza
L’INPS, con il messaggio 18 dicembre 2020, n. 4768 si adegua all’Ordinanza del Tribunale di Milano del 9 novembre 2020 (R.g.n. 3219/2020), con la quale è stata dichiarata discriminatoria l’esclusione dal beneficio delle madri straniere non in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo.

Permessi di soggiorno validi sino al 30 aprile 2021
La nuova proroga è stata introdotta nell'ambito delle norme emergenziali anti Covid emanate per rallentare la diffusione del contagio con il decreto legge n. 2/2021 che il precedente decreto legge n. 125/2020 aveva già esteso fino al 31 dicembre 2020. Di...