
Aggiornamento della domanda telematica di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza
Si rende noto che, a decorrere dal 15 luglio 2022, sarà aggiornatala domanda telematica di Reddito di cittadinanza (Rdc) e Pensione di cittadinanza (Pdc)Si richiama, in particolare, l’attenzione sulle modifiche introdotte all’articolo 4, comma 4, deldecreto-legge n....

La somma aggiuntiva, la cosiddetta «Quattordicesima»,
A luglio, come di consueto, l’Inps sta pagando d'ufficio la quattordicesima nei confronti dei pensionati italiani . Coloro che non ricevano la quattordicesima e ritengano di averne diritto possono, in ogni caso, presentare apposita domanda di ricostituzione on line,...

Calendario dei pagamenti per l’indennità una tantum di importo pari a 200 euro
INPS con la circolare 73 del 24 giugno, pubblica il calendario dei pagamenti dell’indennità :1. ai sensi dell’articolo 32, commi da 1 a 7, del decreto-legge n. 50/2022 in argomento, peri titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma...

Indennità una tantum a favore dei lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti
L’articolo 32, comma 13, del decreto-legge n. 50/2022, prevede il riconoscimento diun’indennità una tantum dell’importo di 200 euro a favore dei lavoratori dipendenti stagionali,a tempo determinato e intermittenti di cui agli articoli da 13 a 18 del D.lgs n....

Assegno Unico, domande entro il 30 giugno per gli arretrati
Chi non ha ancora presentato la domanda per l’assegno unico e universale ha tempo fino al 30 giugno per ottenere anche il riconoscimento delle mensilità arretrate spettanti a decorrere da marzo.Dopo il 30 giugno l’assegno decorrerà dal mese successivo a quello di...

L’Assegno sociale spetta anche se l’assegno di mantenimento è «inadeguato»
L’esiguità dell’assegno di mantenimento non può essere posta a fondamento per dimostrare l’assenza dello stato di bisogno economico e, quindi, per negare il diritto all’assegno sociale.E’ l’orientamento che emerge nella sentenza n. 23305 del 26 luglio con la quale la...

Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al D.lgs 29 dicembre 2021, n. 230. Titoli di soggiorno utili ai fini del diritto
In aggiunta, ai titoli di soggiorno già indicati con le precedenti disposizioni, sono da ritenersi utili i seguenti permessi di cui al D.lgs n. 286/1998 e alle altre fonti che regolano la condizione giuridica dello straniero:Lavoro subordinato (artt. 5, 5-bis, 21, 22...

Bonus ai lavoratori fragili
Per i lavoratori, cosiddetti “fragili”, è stato quindi previsto, in presenza dei requisiti indicati dalla menzionata norma, il riconoscimento di un’indennità una tantum in misura pari a 1.000 euro per l'anno 2022.L’indennità viene riconosciuta, previa domanda, da...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Precoci, Domande entro il 1° marzo per la pensione con 41 anni di contributi
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle istanze di verifica delle condizioni per il conseguimento della pensione anticipata con il requisito contributivo ridotto. L'appuntamento riguarda i lavoratori precoci - cioè coloro che possono...

Pensioni, Il riscatto agevolato della laurea è utile anche ai fini del diritto alla pensione anticipata
Come noto dallo scorso anno il riscatto agevolato della laurea può essere utilizzato anche dai lavoratori in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995, previa opzione per il sistema di calcolo interamente contributivo (Circ. Inps 6/2020). Si tratta di una...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata
Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Lavoratori Fragili, Sorveglianza attiva sino al 30 aprile 2021
Lo prevede un passaggio della legge di conversione del decreto legge cd. milleproroghe. Prorogato ulteriormente l'obbligo a carico dei datori di lavoro. Proseguirà sino al 31 aprile 2021 (non più sino al 31 marzo 2021) l'obbligo di sorveglianza...

Benefici per i lavoratori con disabilità grave: chiarimenti
L’emergenza Covid-19 ha comportato il moltiplicarsi delle domande per i benefici previsti per i lavoratori disabili in situazione di gravità (come permessi legge 104, congedi e riposi orari), presentate in attesa della conclusione dell’accertamento sanitario di...

Nuove modalità organizzative e procedurali per la gestione delle revisioni delle Invalidità Civili
La convocazione a visita, nei casi di verbali per i quali sia prevista la rivedibilità, è di competenza dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).”Pertanto, esiste per l’Istituto un espresso obbligo normativo di procedere alla verifica della permanenza...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Precoci, Domande entro il 1° marzo per la pensione con 41 anni di contributi
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle istanze di verifica delle condizioni per il conseguimento della pensione anticipata con il requisito contributivo ridotto. L'appuntamento riguarda i lavoratori precoci - cioè coloro che possono...

Pensioni, Il riscatto agevolato della laurea è utile anche ai fini del diritto alla pensione anticipata
Come noto dallo scorso anno il riscatto agevolato della laurea può essere utilizzato anche dai lavoratori in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995, previa opzione per il sistema di calcolo interamente contributivo (Circ. Inps 6/2020). Si tratta di una...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata
Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Bonus asilo nido anche a stranieri con permesso di soggiorno a scadenza
L’INPS, con il messaggio 18 dicembre 2020, n. 4768 si adegua all’Ordinanza del Tribunale di Milano del 9 novembre 2020 (R.g.n. 3219/2020), con la quale è stata dichiarata discriminatoria l’esclusione dal beneficio delle madri straniere non in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo.

Permessi di soggiorno validi sino al 30 aprile 2021
La nuova proroga è stata introdotta nell'ambito delle norme emergenziali anti Covid emanate per rallentare la diffusione del contagio con il decreto legge n. 2/2021 che il precedente decreto legge n. 125/2020 aveva già esteso fino al 31 dicembre 2020. Di...