
Pubblicate le nuove linee guida per la valutazione della SLA
L’INPS ha pubblicato le nuove linee guida per la valutazione della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), con l’obiettivo di garantire l’omogeneità di giudizio medico-legale sull’intero territorio nazionale e accelerare l’iter valutativo per assicurare la tempestività...

Requisiti per il riconoscimento del diritto all’assegno sociale.
"requisito del soggiorno legale e continuativo nel territorio italiano del richiedente per almeno dieci anni" In merito al riconoscimento del diritto alla prestazione, di seguito si riepilogano i requisiti anagrafici del richiedente, già oggetto di precedenti messaggi...

Pensione anticipata cd “Opzione Donna” Le istruzioni operative
Possono esercitare l’opzione le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’età anagrafica di almeno 60 anni e che si trovino – alla data di presentazionedella domanda - in una delle seguenti condizioni:a)...

La Naspi spetta anche al padre che si dimette durante il primo anno di vita del bimbo
Anche il padre lavoratore dipendente ha diritto alla fruizione della Naspi in caso di dimissioni presentate durante il primo anno di vita del bimbo. Dal 13 agosto 2022, infatti, per effetto dell’introduzione del congedo di paternità obbligatorio (10 giorni di...

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti
La domanda entro il 1° maggio 2023 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.La domanda può essere presentata anche dai lavoratori dipendenti del settore privato che hanno...

Ammortizzatori Sociali, Via libera alle domande di Iscro nel 2023
Si riaprono oggi 8 maggio 2023 i termini per la fruizione dell'ISCRO, l'ammortizzatore sociale per i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata dell'Inps che abbiano subito una riduzione dei redditi superiore al 50% nell'ultimo anno rispetto alla media del...

Bonus asilo nido: prorogata scadenza per invio ricevute pagamenti
l bonus asilo nido è un contributo per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati. La domanda deve essere presentata dal genitore che sostiene la spesa, indicando le mensilità dei periodi di frequenza scolastica per le quali si...

Quota 103, Ecco come funziona l’incentivo per chi resta al lavoro
Via libera all'incentivo per il posticipo del prepensionamento a favore dei dipendenti, pubblici e privati. Chi, avendo i requisiti, rinuncia ad andare in pensione con «quota 103», può intascare, in aumento dello stipendio, la trattenuta contributiva operata dal...

Pensioni, Il riscatto agevolato della laurea è utile anche ai fini del diritto alla pensione anticipata
Come noto dallo scorso anno il riscatto agevolato della laurea può essere utilizzato anche dai lavoratori in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995, previa opzione per il sistema di calcolo interamente contributivo (Circ. Inps 6/2020). Si tratta di una...

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti
L’accesso anticipato al trattamento pensionistico è riconosciuto a seguito di presentazione della domanda di pensionamento, il cui accoglimento è subordinato alla sussistenza di ogni altra condizione di legge.Agli interessati, che presentano domanda entro il 1° maggio...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata
Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...

Benefici per i lavoratori con disabilità grave: chiarimenti
L’emergenza Covid-19 ha comportato il moltiplicarsi delle domande per i benefici previsti per i lavoratori disabili in situazione di gravità (come permessi legge 104, congedi e riposi orari), presentate in attesa della conclusione dell’accertamento sanitario di...

Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con disabilità
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, ha introdotto un contributo mensile in favore dei genitori disoccupati o monoreddito facenti parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60 per...

Nuove modalità organizzative e procedurali per la gestione delle revisioni delle Invalidità Civili
La convocazione a visita, nei casi di verbali per i quali sia prevista la rivedibilità, è di competenza dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).”Pertanto, esiste per l’Istituto un espresso obbligo normativo di procedere alla verifica della permanenza...

Invalidità civile. Gestione automatizzata “Assenti a visita” nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”
Con tale funzionalità, qualora il soggetto regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria ITML non si presenti, è prevista la possibilità di inserire manualmente, a cura dell’operatore sanitario o del medico, la sospensione per assenza a visita.Con tale...

Pensioni, Il riscatto agevolato della laurea è utile anche ai fini del diritto alla pensione anticipata
Come noto dallo scorso anno il riscatto agevolato della laurea può essere utilizzato anche dai lavoratori in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995, previa opzione per il sistema di calcolo interamente contributivo (Circ. Inps 6/2020). Si tratta di una...

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti
L’accesso anticipato al trattamento pensionistico è riconosciuto a seguito di presentazione della domanda di pensionamento, il cui accoglimento è subordinato alla sussistenza di ogni altra condizione di legge.Agli interessati, che presentano domanda entro il 1° maggio...

Ape Sociale, Domande entro il 31 marzo per l’uscita anticipata
Si avvicina la prima scadenza per usufruire dell'Ape sociale.I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel 2022 avranno tempo sino al 31 marzo per presentare l'istanza di verifica delle condizioni all'Inps per rientrare nella prima fase di...

Entro il 30 novembre le domande di APE Social e Precoci
Si avvicina il termine per la presentazione delle istanze di verifica dei requisiti per l'ape sociale e per la pensione anticipata con 41 anni di contributi a favore dei lavoratori precoci per l'anno corrente. I lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e/o...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Bonus asilo nido anche a stranieri con permesso di soggiorno a scadenza
L’INPS, con il messaggio 18 dicembre 2020, n. 4768 si adegua all’Ordinanza del Tribunale di Milano del 9 novembre 2020 (R.g.n. 3219/2020), con la quale è stata dichiarata discriminatoria l’esclusione dal beneficio delle madri straniere non in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo.

Permessi di soggiorno validi sino al 30 aprile 2021
La nuova proroga è stata introdotta nell'ambito delle norme emergenziali anti Covid emanate per rallentare la diffusione del contagio con il decreto legge n. 2/2021 che il precedente decreto legge n. 125/2020 aveva già esteso fino al 31 dicembre 2020. Di...